Eran due razze in antica tenzone


Abstract:

Sulla'anima ebraica'di un grande poeta italiano e triestino, Umberto Saba, Vautore scrisse gia un saggio per la rivista del compianto Michael Goulston, saggio che venne pubblicato in inglese nelle pagine di European Judaism, grazie alia collaborazione di un gio-vane poeta, scrittore e traduttore (ebreo anche lui), Richard Burns. Lo scritto che qui presentiamo fa seguito ad un analogo studio sulla componente ebraica nelVopera di Italo Svevo, ossia di quelVEttore Schmitz che fu-come e piii di Saba-un ebreo'sotterraneo se non addirittura'controvoglia Sullo stesso argomento Vautore ha parlato ai giovani del campeggio FGEI di Sestola, presso la Fondazione'G. de Levy'a Torino e per la Comunita ebraica di Bologna. II testo completo ('Svevo-Schmitz e Saba-Cohen') fard parte del volume I verdi, i viola, gli arancioni: un libro autobiografico di Guido Lopez, di imminente uscita presso Veditore Mondadori. Sul problema …

Año de publicación:

1972

Keywords:

    Fuente:

    googlegoogle

    Tipo de documento:

    Other

    Estado:

    Acceso abierto

    Áreas de conocimiento:

    • Teoría literaria

    Áreas temáticas:

    • Italia y territorios adyacentes hasta 476

    Contribuidores: