1 manoscritti di Toura oggi permettono di valutare meglio il pensiero di Didimo e di inquadrarlo nel contesto della tradizione origeniana. Origene, sia per la teologia ehe per …


Abstract:

11 Prof. Pierre Nautin ha editato il commento alla Genesi accompagnandolo con la traduzione francese, una utile introduzione e delle brevi e precise note esplicative 0 di fonti. 11 volume presente abbraccia il commento fino a Gn 4, 26 (pp. 1-145 deI ms); fra breve sara pubblicato anche il restante, cioe il commento fino a Gn 17 (pp. 146-152). L'opera di Didimo doveva comprendere due parti (trattati): la prima riguardante l'opera della creazione dei sei giorni (e un esamerone) e l'altra i seguenti capitoli (cfr. 73, 8-12, SCh 233,180). 11 lavoro presentava al prof. Nautin notevoli difficolta per la lettura di un malridotto ms e per la ricostruzione deI testo: colmare le numerose lacune e completare passaggi illeggibili. Nonostante questa paziente dedizione, il testo conserva tutt'ora numerosi vuoti, soprattutto nella parte iniziale e finale. Tuttavia egli ha messo a disposizione degli studiosi un testo prezioso eben eurato, ehe …

Año de publicación:

Keywords:

    Fuente:

    googlegoogle

    Tipo de documento:

    Other

    Estado:

    Acceso abierto

    Áreas de conocimiento:

      Áreas temáticas:

        Contribuidores: