Federico De Roberto e Sabatino Lopez cent'anni fa


Abstract:

* In occasione di una mostra bio-bibliografica allestita a Zafferana Etnea nell'ottobre del 1981, il catalogo ha fornito un impressionante elenco di pubblicazioni dedicate a De Roberto, troppo vasto per venire riprodotto qui, con i dovuti aggiornamenti. La curatrice di quella mostra, Sarah Zappulla Mascara, ne occupa-a partire dal 1970-la parte mag giore con studi critici e raccolte epistolari di notevole spessore. In parallelo, io stesso, mia madre Sisa Lopez Tabet, Vincent J. Cincona, Piero Meli, Gino Raya ed altri cultori di storia del teatro fra Otto e Novecento si sono interessati specificamente ai rapporti di Federico con Sabatino. Infine, la Fondazione Verga a Catania ha recentemente promosso-è un lavoro in corso-l'edizione critica integrale di ben 144 missive scambiate fra i due nell'arco di 30 anni (dicembre 1896-dicembre 1926) a cura e con un saggio introduttivo di Eugenia Pappalardo. Questo mio testo è tutt'altra …

Año de publicación:

1997

Keywords:

    Fuente:

    googlegoogle

    Tipo de documento:

    Other

    Estado:

    Acceso abierto

    Áreas de conocimiento:

      Áreas temáticas:

        Contribuidores: