Franz Jägerstätter eroe contadino che disse no a Hitler
Abstract:
Content accessed b y IP address 192.168. 10.4 on 2022/04/25 tare di destra che in quei turbolenti anni precedenti l’invasione nazista devastava l’Austria. Il matrimonio con Franziska–un’unione autenticamente amorosa, forte e intensa–aveva approfondito la sua fede cattolica e maturato in lui una spiritualità che lo avrebbe portato a morire piuttosto che scendere a patti col male. Un uomo giusto, desideroso di lavorare e di godersi la vita, non dovrebbe aver bisogno di diventare un martire, ma lo diventa se ha la sventura di vivere in tempi in cui, come scrive Brecht, c’è tristemente bisogno di eroi. Franz Jägerstätter ha vissuto in un’epoca fra le più orribili, anche e soprattutto per la sua amata Austria, il ventennio fra le due guerre mondiali. L’Anschluss, ovvero l’invasione nazista dell’Austria e la sua successiva annessione al Terzo Reich, ha fatto dimenticare, o meglio ha aiutato a rimuovere le responsabilità, le …
Año de publicación:
2010
Keywords:
Fuente:

Tipo de documento:
Other
Estado:
Acceso abierto
Áreas de conocimiento:
- Biografía