IL «MAGICO TACCUINO» INEDITO DI TIMMEL: L'accidia del superuomo
Abstract:
La figura del superuomo, nelle sue varie forme, è sempre il risultato di una sottrazione, il prodotto di un'insufficienza: essa esige non già la presenza di caratteristiche eccezionali o il potenziamento di doti comuni, bensì la mancanza di qualche dimensione positiva o almeno una spropor zione fra i diversi lati della personalità e dunque uno squilibrio, una con dizione di debolezza e d'inettitudine, un peccato per difetto. Il più grande dei superuomini creati dalla letteratura, l'uomo senza qualità di Musil-un superuomo per così dire svuotato e rovesciato 1-possiede in misura molt notevole intelligenza, prestanza fisica, coraggio, libertà erotica, rigore mo rale e intuizione scientifica, ma è privo di un nucleo centrale che unifich queste attitudini e dia loro un significato, facendone delle qualità vera mente umane. Lo stesso danzante Zarathustra, capostipite della vastissima famiglia degli aristocratici dello spirito, chiede ai suoi …
Año de publicación:
1973
Keywords:
Fuente:

Tipo de documento:
Other
Estado:
Acceso abierto
Áreas de conocimiento:
- Existencialismo
- Filosofía
Áreas temáticas:
- Metafísica
- Biología
- Literatura y retórica