Il «Poema paradisiaco» del D'Annunzio ei «traurige tänze» di Stefan George
Abstract:
La stanca nostalgia di un paradiso crepuscolare e come narcotizzato, e la cadenza sommessa di una danza piena di malinconia: gli stessi titoli delle due raccolte sottolineando la loro appartenenza a un ben determinato clima di umanità e di cultura, il loro sgorgare dal cuore della decadenza «fin de siècle» che si riconosceva appunto nel vagheggiamento di morbide voluttà, di autunni in disfacimento, di giardini avvolti nella penombra; nel l'abbandonarsi al ritmo segreto delle cose per coglierne la più celata essenza e vibrare all'unisono con la loro triste danza. Un raffronto tra George e D'Annunzio, un tentativo quindi di scoprire affinità e rispondenze, ο comunque di stabilire un rapporto fra due momenti della loro produzione lirica, potrebbe apparire un'oziosa divagazione letteraria, una svagata ricerca da buongustai della poesia se non si giustificasse sul concreto piano critico con uno storico dato di fatto che …
Año de publicación:
1960
Keywords:
Fuente:

Tipo de documento:
Other
Estado:
Acceso abierto
Áreas de conocimiento:
- Poética
- Poesía