L'Occidente vittima della propria viltà


Abstract:

Mentre il fascicolo di «Nuova Antologia» era pronto per la stampa è apparso sul «Corriere della Sera» del 10 marzo questo articolo di Claudio Magris, autorevole membro del Comitato dei Garanti della nostra rivista, che riproponiamo ai nostri lettori, con il consenso dell’autore e del quotidiano milanese cui va il più vivo ringraziamento. La riflessione di Magris scaturisce dalla lettura dell’opera di Oswald Spengler sul Tramonto dell’Occidente (edizione Aragno), nella versione di Giuseppe Raciti. La sera cala due volte nel Tramonto dell’Occidente; il calare del sole della civiltà e nel nome stesso della terra in cui esso cala, l’Occidente, Abendland, come si dice in tedesco, Paese della Sera. Si chiama così non soltanto per la sua collocazione geografica ma perché, anche soprattutto nelle sue stagioni più fulgide di grandezza e di potenza, è–sarebbe?–pervaso dal senso del proprio declino. È stata soprattutto la cultura …

Año de publicación:

2020

Keywords:

    Fuente:

    googlegoogle

    Tipo de documento:

    Other

    Estado:

    Acceso abierto

    Áreas de conocimiento:

    • Filosofía
    • Filosofía

    Áreas temáticas:

    • Ciencias políticas (Política y gobierno)
    • Historia mundial
    • Historia de Europa

    Contribuidores: