LA DOMENICA DEL CORRIERE E LA RAPPRESENTAZIONE DEI CAPI DI STATO: 1914-1943
Abstract:
La Domenica del Corriere è stato non solo il settimanale più diffuso in Italia durante il periodo tra le due guerre, ma anche quello che ha inaugurato la tradizione delle copertine illustrate (prima e quarta) a colori e comportanti una fedeltà diremmo “fotografica” al modello reale. Il pittore che ha illustrato tutti i numeri del settimanale fino all’inizio del 1945, Achille Beltrame (1871-1945), allievo del celebre ritrattista Francesco Hayez, sovente si ispirava a delle fotografie, ma cercando sempre di modulare l’immagine a seconda dei gusti veri o presunti del lettore, della situazione socio-politica, nonché dei dettami della moda grafica del momento : si assite per sesempio, a partire dagli anni Trenta, ad una “fascistizzazione” dello stile che prima era verista con sfumature Liberty. Naturalmente, moltissime copertine non riguardano i capi di stato, ma notizie di cronaca, fatti curiosi, battaglie, catastrofi, eccetera. Tuttavia i potenti …
Año de publicación:
2017
Keywords:
Fuente:

Tipo de documento:
Other
Estado:
Acceso abierto
Áreas de conocimiento:
- Humanidades
- Historia de los Estados Unidos
Áreas temáticas:
- Medios documentales, educativos, informativos; periodismo
- Historia de Europa
- Ciencias políticas (Política y gobierno)