La via del Chassidismo
Abstract:
L'abbiamo conosciuto anche di persona, qui a Milano, Arnold Mandel: anni 53, piccolo, trasandato, gli occhi spesso socchiusi ad inseguire la trama dei propri pensieri, parole fitte, saltellanti, passione iridata di ironia, ironia scaldata dalla convinzione, la sigaretta quasi sempre accesa; figlio inquieto di tutte le propri e traversie e stratifica-zioni-dagli studi talmudici alia «li-bera ortodossia» attraverso Tazione po-litica in Francia e in Algeria; da Stra-sburgo (citt& natale) a Francoforte (collegio rabbinico), ad Algeri (collaborator di Albert Camus), a Gerusalemme (corrispondente di guerra e di pace), a Parigi (critico letterario, saggista e romanziere); dallo yiddish al tedesco, all'ebrai-co, al francese...£ Tautore di questo volume, La via del Chassidismo, che Yoseph Colombo ha tradotto in modo invisibile (ciofc ineccepibile) e Teditore Longanesi pubblicato nella collezione de «I Marmi». II titolo dice Pimpostazione del volume …
Año de publicación:
1966
Keywords:
Fuente:

Tipo de documento:
Other
Estado:
Acceso abierto
Áreas de conocimiento:
- Religión
- Religión
Áreas temáticas:
- Religiones de origen indio
- Judaísmo
- Islam, Babismo y Fe Bahai