Néstor J. Gastaldi, Hilario de Poitiers, exegeta del Salterio


Abstract:

Dopo un'excursus sulla precedente esegesi deI Salterio (Tertulliano, Cipriano,~~ ovaziano, Origene e Eusebio di Cesarea), il Gastaldi esamina i metodi esegetici di IIario: la sua esegesi letterale e quella spirituale. E'indubbio I'influsso di Origene nella esegesi ilariana. Ma questa si differenzia sia da quella puramente allegorica della scuola alessandrina. Secondo Ilario bisogna cercare attraver. so il senso letterale quello spirituale, ehe serva aIl'edificazione della Chiesa. Metodo che il Danielou chiama «esegesi ecclesiale»(Nouvelle Tevue Theologique) 90 (1968) p. 535). Anche il Gastaldi mette in rilievo che il vescovo di Poitiers e «un esegeta che legge la Scrittura inserito in una comunita ecclesiale, ehe egli istruisce Jm. ettendo al suo servizio il suo talento, in continuita con i principi che questa Chiesa gli ha insegnato»(p. 281). La presente opera, anche se condotta con attenta diligenza neII'esamlnare il …

Año de publicación:

1971

Keywords:

    Fuente:

    googlegoogle

    Tipo de documento:

    Other

    Estado:

    Acceso abierto

    Áreas de conocimiento:

      Áreas temáticas:

      • Historia, tratamiento geográfico, biografía
      • Biblia
      • Cristianismo

      Contribuidores: