Per un'antologia della letteratura triestina


Abstract:

Per un'antologia della letteratura triestina 105 stina.(Ma che imbarazzo a usare questa parola, letteratura, così odiata dagli autori triestini, da Slataper a Svevo a Saba...). Il felicissimo saggio di Bruno Maier, Invito alla letteratura triestina (pp. 13-79) che apre il libro, offre, oltre a una personale pro posta interpretativa, una ricapitolazione e un riesame di tutta la critica che su tale problema si è esercitata; un quadro d'assieme dei contributi più vitali recati alla com prensione di questa letteratura, che ne partecipa i motivi essenziali sintetizzandoli in una visione unitaria. Così il saggio del Maier si presenta come l'ideale punto di par tenza per compiere a ritroso il cammino di un'incerta e dibattuta vicenda critica. Ma prima di soffermarci sul saggio del Maier, di indugiare in un'avventura bi bliografica—sulla base soprattutto delle citazioni e delle schede offerte nel saggio stesso—sarà opportuno dare un rapido sguardo all …

Año de publicación:

1959

Keywords:

    Fuente:

    googlegoogle

    Tipo de documento:

    Other

    Estado:

    Acceso abierto

    Áreas de conocimiento:

    • Crítica literaria
    • Humanidades

    Áreas temáticas:

    • Poesía italiana

    Contribuidores: