Quando è il presente? Rilke di fronte alle parole
Abstract:
Nel racconto Im Gespräch, che più tardi Rilke doveva rinnegare insieme alle altre novelle giovanili, si parla dell'oro dell'infanzia. D'oro sono le cose, le forme del castello incantato nel quale la vita sembra abitare, ma quando il padre le nomina queste forme s' irrigidiscono e muoiono, le cose scoprono di non appartenere a se stesse e di non esistere di per sé bensì di essere posate in modo che ognuno possa maneggiarle. L'oro dell'infanzia, prosegue il racconto, subisce una progressiva svalutazione via via che il padre dice la realtà e si riduce infine a cartamoneta, a sua volta intaccata da un'infla zione crescente che precipita in una vera bancarotta. Il linguaggio viene qui identificato col padre, cioè con l'autorità, con la cultura organizzata e con la società, che si basa sulla mediazione e sulla convertibilità dei valori. Il linguaggio è contraddittorio, perché è insieme stabile gerarchia, che impar tisce un ordine al …
Año de publicación:
1980
Keywords:
Fuente:

Tipo de documento:
Other
Estado:
Acceso abierto
Áreas de conocimiento:
- Poesía
- Crítica literaria
Áreas temáticas:
- Filosofía y psicología