Scienza e letteratura


Abstract:

Italo Calvino, nel saggio “Una pietra sopra”, scrive che «l’atteggiamento scientifico e quello poetico coincidono: entrambi sono atteggiamenti insieme di ricerca e di progettazione, di scoperta e di invenzione». Ed è proprio questa la chiave giusta per entrare nel mondo dove scienza e letteratura si incontrano, dove la prima trova risposta nella seconda e viceversa. Perché queste due culture, contrapposte solo in apparenza, in realtà sono declinazioni di un unico atteggiamento etico e intellettuale. Italo Calvino, in his essay “Una pietra sopra”(which can be translated as “closing the book on it” or “turning the page”), writes that scientific and poetic attitude coincide: they both involve research and planning, discovery and invention. This is the right pass key for a world in which science and literature meet and complement each other. These two cultures, only apparently opposed, as a matter of fact define a common ethical and intellectual attitude.

Año de publicación:

2021

Keywords:

    Fuente:

    googlegoogle

    Tipo de documento:

    Other

    Estado:

    Acceso abierto

    Áreas de conocimiento:

    • Humanidades

    Áreas temáticas:

    • Ciencias Naturales y Matemáticas
    • Literatura y retórica
    • Historia y geografía

    Contribuidores: