Studio tecnologico dell’industria litica dell'US 301 di Riparo Tagliente (Stallavena di Grezzana, VR) nel contesto dell’Epigravettiano recente dell’Italia nord-orientale
Abstract:
Questo articolo riassume i risultati ottenuti dall’analisi tecnologica dell’industria litica proveniente dall’unità stratigrafica 301 del sito di Riparo Tagliente (Stallavena di Grezzana, Verona), che allo stato attuale delle ricerche rappresenta la più antica e meglio documentata serie stratigrafica per quanto riguarda l’Epigravettiano recente dell’Italia settentrionale. Nello specifico l’US 301 è situata nella zona interna del riparo ed appartiene alla fase più antica di frequentazione epigravettiana del sito. L’analisi tecnologica dell’industria litica ha evidenziato una produzione prevalente di lame e lamelle in selce del Biancone. Lo studio effettuato ha inoltre permesso di capire la funzione che ha avuto l’insieme litico nell’ambito delle modalità insediative del riparo ed i processi che hanno portato alla formazione e all’accumulo dello stesso. E’stata osservata anche la presenza sporadica di elementi appartenenti alle fasi precedenti di occupazione del sito (Musteriano ed Aurignaziano) probabilmente dovuta ad interventi di scavo nei livelli più antichi per la pbkp_redisposizione di strutture abitative svolti dai gruppi epigravettiani durante le diverse prime fasi di occupazione del sito.
Año de publicación:
2010
Keywords:
Fuente:

Tipo de documento:
Other
Estado:
Acceso abierto
Áreas de conocimiento:
- Arqueología clásica
Áreas temáticas:
- Geografía y viajes en el mundo antiguo
- Historia del mundo antiguo hasta ca. 499
- Italia y territorios adyacentes hasta 476