Vittore Colorni: l'uomo che cerca le radici
Abstract:
Settantadue anni di vita, 56 di studi ebraici. Vittore Colorni com-pilo la sua prima scheda d'archivio in data 16 giugno 1928, e com-piva 16 anni il mese successivo. Ma di che cosa si era incuriosito il ginnasiale di 56 anni fa, sino al punto da disertare i passatempi piu tipici deH'eta sua per sfogliare vecchie carte? Semplice: si era incuriosito delle proprie radici, owero, come si diceva allora, delle proprie sorgenti. Voleva risalire indietro, il piu indietro possibile, per raccogliere notizie suiridentitk e il passato della propria famglia. In quella giornata di giugno 1928 and6 per la prima volta a mettere in moto quella che si pu6 definire una vera e propria «macchina del tempo*, ossia ad attivare il processo per cui da una certa vecchia cartella, di solito chiusa da un nastro parecchio sfilacciato, saltano fuori quelle certe carte, mappe, bilanci, ingiunzioni, editti, lettere che si rimettono a parlare, e parlano esattamente col. timbro …
Año de publicación:
1984
Keywords:
Fuente:

Tipo de documento:
Other
Estado:
Acceso abierto
Áreas de conocimiento:
- Biografía
- Biografía
Áreas temáticas de Dewey:
- Italia y territorios adyacentes hasta 476
- Biografía, genealogía, insignias