Charles Saumagne, Saint Cyprien Evêque de Carthage «Pape» d’Afrique (248-58). Contribution à l’itude des «persécutions» de Dèce et de VaIérien
Abstract:
L'autore, in scritti precedenti, gia aveva presentato le idee portanti di questo volume, apparso postumo a cura di Serge Lancel, che, esaminando i diversi manoscritti lasciati da Saumagne, ne ha rintracciato la redazione definitiva. Ce da pensare che se l'autore avesse potuto curare personalmente la stampa, avrebbe potuto dedicare maggiore attenzione ad un'esposizione piu articolata ed avrebbe evitato inutili ripetizioni. L'opera e divisa in due parti: la prima, dedicata al periodo 248-254, tratta della persecuzione di Decio in rapporto a Cipriano e agli avvenimenti africani (i lapsi), la seconda invece, che abbraccia il periodo successivo fino alla morte dei vescovo di Cartagine, studia il contrasto con Roma sul ribattesimo e la persecuzione di Valeriano. Il Saumagne, pur conoscendo gli studi precedenti sugli argomenti trattati, procede senza tenerne conto e senza citarli, se non in rarissimi casi; solo qua e la si avverte …
Año de publicación:
1976
Keywords:
Fuente:

Tipo de documento:
Other
Estado:
Acceso abierto
Áreas de conocimiento:
- Religión
- Religión
Áreas temáticas:
- Historia, tratamiento geográfico, biografía
- Cristianismo